Obiettivo
Il Mini Portale Lingue Bambini vuole essere un riferimento formativo e informativo per coloro che s’interessano d’insegnamento delle lingue a bambini piccoli: genitori, insegnanti, formatori, dirigenti e amministrativi scolastici. Obiettivo è lo sviluppo delle potenzialità del bambino, della sua crescita linguistica, cognitiva e sociale, per raggiungere in tempi brevi e realistici quanto espresso dal libro bianco dell’Unione Europea, art. 4:
Punto di partenza
Punto di partenza del Mini Portale Lingue Bambini è la serie di progetti Europei Socrates Lingua, iniziata nel 1992 e terminata nel 2001, che porta il nome di « Le avventure di Hocus e Lotus », lanciata dall’Italia, Università di Roma « La Sapienza », Facoltà di Psicologia I, insieme a Paesi partner quali la Germania, il Portogallo, la Spagna, la Francia, l’Olanda, l’Inghilterra, la Danimarca e la Svezia.
I materiali
I materiali educativi sviluppati per la realizzazione di questo sistema educativo sono:
-l’invenzione di storie basate sull’esperienza di vita dei bambini dai 3 agli 8 anni, raccolte dietro indicazione di 40 insegnanti distribuiti su tutto il territorio europeo;
– le storie trasformate in copioni mimico teatrali per poter essere vissute pragmaticamente dai bambini e inoltre trasformate in mini operette che permettono ai bambini di riviverle musicalmente; accompagnano le video guida per la formazione teatrale degli insegnanti;
– i libri con i racconti illustrati delle storie e soprattutto la creazione dei due personaggi, metà dinosauri e metà coccodrilli, i piccoli Hocus e Lotus, che vivono le avventure insieme ai loro amici in un bellissimo parco;
– la produzione di una serie di cartoni animati glottodidatici per la trasmissione televisiva e per gli home video, in cui i bambini possono vedere i loro eroi che si muovono e parlano;
– la realizzazione di una serie di giochi telematici di Hocus e Lotus per i bambini;
– la realizzazione di corsi base e di corsi master per la formazione degli insegnanti e per la formazione dei formatori nell’ambito della Glottodidattica Infantile;
– la pubblicazione dei risultati più importanti delle sperimentazioni e delle ricerche scientifiche condotte nell’ambito dell’approccio del Format Narrativo e del Modello Romano di Formazione.
http://www.hocus-lotus.edu/pagine/chi_siamo.html
